
Piedino applicazioni 6mm pfaff
12 Maggio 2022
Piedino 3a asolatore bernina
12 Maggio 2022Piedino cerniera pfaff no doppio trasporto
7,41 € (IVA inclusa)
Piedino cerniera pfaff no idt 820287096
PIEDINO CERNIERA PFAFF
SENZA DOPPIO TRASPORTO
Il piedino per cerniere è un accessorio importantissimo e ti aiuterà a cucire le cerniere in maniere perfetta. Per attaccare tutti i tipi di cerniere, è importante cucire molto vicino ai dentini. Con il piedino per cerniere è possibile. Questo piedino può essere inserito a destra o a sinistra del gambo del piedino, a seconda della parte della cerniera che si deve cucire.
Utilizzo
Cerniera sottile (nascosta da entrambi i lati):
1. Sorfila tutti i margini di cucitura. Unisci i tessuti dritto contro dritto con un punto standard fino al punto di inserimento della cerniera.
2. Imbastisci il resto della cucitura. Stira la cucitura aperta.
3. Imbastisci la cerniera, centrando i dentini lungo la linea di cucitura imbastita e con il cursore della cerniera che fuoriesce oltre l’estremità del margine del capo.
4. Inserisci il piedino per cerniere.
5. Posiziona il margine del piedino per cerniere accanto ai dentini della cerniera e sposta l’ago a circa 6-10 mm dalla linea di cucitura centrale. Cuci lungo entrambi i lati e al fondo della cerniera con il punto dritto.
6. Togli i punti di imbastitura.
Cerniera visibile:
Le cerniere visibili sono quelle che si trovano maggiormente sui capi di abbigliamento. Prima di cucire la cerniera si applica un rinforzo sull’apertura.
1. Taglia una striscia di tessuto larga 3 cm in più e lunga 2 cm in più rispetto alla cerniera.
2. Sorfila i margini della striscia di rinforzo.
3. Con una penna per tessuti traccia le linee dell’apertura della cerniera sul rovescio del progetto. La distanza tra le linee di cucitura corrisponde alla larghezza dei dentini della cerniera + 3 mm. Con i dritti uniti metti la striscia di rinforzo al centro oltre l’apertura e appunta il tutto.
4. Cuci lungo le linee che hai tracciato.
5. Taglia lungo il centro dell’apertura della cerniera, terminando a circa 6 mm dal fondo. Fissa gli angolini ad un angolo dell’apertura.
6. Rivolta il rinforzo verso il dietro e stira.
7. Centra la cerniera sotto i margini dell’apertura. Appunta o imbastisci.
8. Utilizza il piedino 4 con l’ago impostato per cucire alla distanza che preferisci dal bordo del rinforzo.
Punto:
punto dritto